Whatsapp: “ I messaggi che invii da questa chat e le chiamate sono ora protetti da crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni”.
Cosa significa?
La crittografia end-to-end di WhatsApp protegge con un lucchetto i messaggi, le foto, i video, i documenti, le chiamate e i messaggi vocali tra utenti, impedendo a chiunque altro, compreso WhatsApp, di conoscere il contenuto o intercettare ciò che viene scambiato.
Solo il mittente e il destinatario del contenuto inviato possiedono la chiave per sbloccarlo e leggerlo. Ciò avviene automaticamente.
Obiettivo: tutelare la privacy degli utenti.
Quali sono le informazioni che Whatsapp registra?
Se da un lato, attraverso la crittografia, WhatsApp ci comunica di voler tutelare i suoi utenti, dall’altro è bene essere consapevoli che l’App continua a registrare data e ora di ogni conversazione, numeri delle chat e dell’intera rubrica.
Infine, le copie delle conversazioni in chat, chiamate copie di beck up, vengono archiviate su ciascun dispositivo. Sono quindi rintracciabili.
La Polizia Postale ricorre a questa opzione, ad esempio, nei casi di cyberbullismo o cybercrime.
Dott.ssa Michela Serina