Dave è un veggente belga capace di carpire informazioni private, leggendo nella mente di chiunque incontri.
Dave viene aiutato dai suoi complici che, grazie ad un auricolare nascosto, rivelano i segreti degli sconosciuti passanti.
Si tratta di informazioni che sono loro stessi ad aver condiviso in rete e che ora entrano in possesso di un estraneo.
- Minacce in rete
Phishing (raccolta di dati personali attraverso e-mail o web), furto d’identità, truffe e spam sono modi attraverso cui ottenere i dati personali per poi accedere a conti bancari o postali.
- Precauzioni
È importante utilizzare antivirus, antispam, firewall (software che inibiscono intrusioni nel pc dall’esterno) aggiornati, proteggere le password, utilizzare reti sicure, valutare le caratteristiche del sito prima di fornire i propri dati
- Vigilanza
Spesso l’incuranza con cui si pubblicano informazioni personali o si digitano codici bancari può tradursi in un rischio.
Infatti, nell’esatto momento in cui si condivide qualcosa online ne si perde il possesso.
Quella foto, quel video, quei documenti non sono più nostri e potrebbero essere usati contro di noi.Pensiamo al furto d’identità, alla sostituzione di persona o, più in generale, al cybercrime.
Solo acquisendo consapevolezza dei rischi è possibile tutelarsi e navigare più sicuri in rete.
Dott.ssa Michela Serina
Approfondimento: commissariatodips.it