RUBRICA UNIVERSITÀ

Tesi di laurea

Tutoring universitario: come scrivere la tesi in modo strategico?

Ecco 5 suggerimenti:

1️⃣ Programma i tempi giocando d’anticipo rispetto alla data di laurea.
(Quando intendo laurearmi? Quante ore posso dedicare alla ricerca del materiale e poi alla stesura? Devo ancora sostenere un esame, come mi organizzo?…).

2️⃣ Considera gli aspetti burocratici.
️(Data della discussione, data di consegna dell’elaborato in segreteria, pagamento di tasse e diritti di segreteria, numero di copie della tesi…).

3️⃣ Scegli la materia e gli argomenti da proporre al relatore sulla base dei tuoi progetti futuri e dei tuoi interessi.
(Mostrati autonomo, preparato e propositivo, accettando con curiosità eventuali proposte alternative del docente).

4️⃣ Raccogli il materiale, studialo, prepara la bibliografia e una bozza dell’indice.
(Cerca in biblioteca, nelle banche dati e nei siti Internet, valutando attentamente l’affidabilità e l’autorevolezza delle fonti).

5️⃣ Definito anche il titolo, inizia a scrivere.
(Le 3 parti che la compongono, introduzione, corpo centrale e conclusione, dovranno mostrare elementi di originalità, un linguaggio chiaro, specialistico e critico).

   Dott.ssa Michela Serina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...