Tutoring universitario: cosa fare se l’esame esita nella bocciatura o nel rifiuto del voto e la fiducia in se stessi viene meno?
Ecco 5 suggerimenti:
1️⃣ Accetta il fallimento.
L’allenamento che permette di vincere la partita finale della laurea prevede momenti di delusione, tristezza e demotivazione.
Accettare anche le emozioni negative del percorso aiuta a non colpevolizzarsi eccessivamente e a darsi la spinta per saltare l’ostacolo con maggior leggerezza e minor frustrazione.
2️⃣ Trova le cause.
(Ho studiato a sufficienza? Sapevo rispondere ma non ho approfondito? Ho saltato alcune parti? L’esame è impegnativo e necessita di più tempo? Conoscevo le domande più frequenti?…).
3️⃣ Chiedi chiarimenti al docente e confrontati con i compagni.
4️⃣ Rivedi il metodo di studio.
È il momento di pianificare il recupero dell’esame per piccoli obiettivi giornalieri, rivedendo la strategia e correggendo gli errori di metodo.
5️⃣ Coltiva i tuoi interessi.
L’Università non è tutto e tu non sei solo uno studente, sei molto altro!.
Dott.ssa Michela Serina