RUBRICA UNIVERSITÀ

Dieci strategie per gestire l’ansia da esame

Tutoring universitario: ansia, pensieri negativi o vuoti di memoria prima e durante un esame?

Ciò che differenzia chi soccombe in preda all’ansia da chi la sfrutta per dare il massimo è la capacità di gestirla.

Ecco 10 strategie:

1️⃣ Frequenta le lezioni.

2️⃣ Prendi appunti.

3️⃣ Pianifica.
(Quanti e quali esami sosterrò nella prossima sessione? In che ordine? Quali sono i più impegnativi? Studierò con qualcuno?).

4️⃣ Definisci i tempi, alternando lo studio a momenti di riposo e svago.
(Quante settimane mi servono per prepararmi? Quante ore al giorno posso dedicare? Come divido il materiale? Mi concentro facilmente oppure ho bisogno di molte pause?).

5️⃣ Raccogli e organizza il materiale prima di cominciare.
(Domande recenti e frequenti, appunti, slide, registrazioni, dispense, libri).

6️⃣ Utilizza strategie per comprendere attivamente il materiale.
(Schemi pilota, annotazioni ai margini, concetti e parole chiave).

7️⃣ Inizia a ripetere il materiale schematizzato fino a padroneggiare la materia.

8️⃣ Ripassa concentrandoti sull’esposizione se si tratta di un orale, sui dettagli se si tratta di uno scritto.
(Utili concetti e parole chiave).

9️⃣ Spegni il cellulare in tutte le fasi!.

🔟 Il giorno dell’esame respira lentamente, sii positivo e presentati anche se non ti senti abbastanza preparato.

Dott.ssa Michela Serina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...