Tutoring universitario: come scegliere l’Università giusta?
Ecco 10 fattori da non sottovalutare:
1️⃣ Interessi.
(Che lavoro vorrei fare?)
2️⃣ Motivazione. È la spinta interiore a raggiungere l’obiettivo.
(Perchè voglio farlo? Lo faccio per me o per qualcun altro?)
3️⃣ Personalità.
(Ho una buona autostima? So lavorare in gruppo? Come mi comporto sotto stress?)
4️⃣ Atteggiamento verso lo studio.
(Quanto tempo intendo dedicare allo studio? Lo ritengo importante?)
5️⃣ Rendimento scolastico.
6️⃣ Attitudini. Sono le abilità, in qualche misura innate, a svolgere un compito o a raggiungere un obiettivo.
(Per che cosa sono portato? Me la cavo meglio con i numeri o con le parole?).
7️⃣ Competenze.
(Capacità comunicative, di relazione, di gestione del cambiamento).
8️⃣ Valori del lavoro.
(Quali valori ricerco nel lavoro? Quanto sono importanti per me la carriera, il guadagno, la realizzazione, il posto fisso).
9️⃣ Mercato del lavoro oggi.
🔟 Perseveranza, sforzo e sacrificio.
(Sono disposto?).
Dott.ssa Michela Serina