Il disturbo bipolare è una patologia caratterizzata da gravi alterazioni dell’umore, delle emozioni e dei comportamenti, in cui periodi di mania o ipomania si alternano a episodi di depressione, solitamente intervallati da fasi di umore normale.
Nella fase maniacale la persona, per almeno una settimana, sperimenta un umore straordinariamente elevato o irritabile.
Idee grandiose, logorrea, iperattività e comportamenti inappropriati sono alcuni dei sintomi maniacali.
Per ipomania si intende, invece, uno stato di eccitazione con sintomi meno gravi, in cui la persona appare piena di energia e sicurezza, ha un forte senso di benessere fisico e mentale tanto da dedicarsi eccessivamente alle proprie attività quotidiane (lavoro, studio…).
Nel periodo depressivo si manifesta generalmente una perdita di interesse verso attività ritenute in passato piacevoli, sconforto, sensazione di vuoto, pessimismo e disperazione.
Il disturbo bipolare, pur avendo forma e durata variabile, compromette notevolmente la vita affettiva, lavorativa e relazionale di chi ne soffre.
Dott.ssa Michela Serina