PILLOLE DI CLINICA

Pandemic fatigue

Pandemic fatigue: di cosa si tratta?

È stata definita dall’OMS: “una risposta prevedibile e naturale a uno stato di crisi prolungata della salute pubblica, soprattutto perché la gravità e la dimensione dell’epidemia da Covid-19 hanno richiesto un’implementazione di misure invasive con un impatto senza precedenti nel quotidiano di tutti”.

Con il protrarsi della pandemia e il ritorno alle restrizioni, in molti si sono sentiti stanchi, nervosi e demotivati, sperimentando una sensazione di sfinimento, impotenza, apatia o letargia.

Inoltre, insieme ad irritabilità e rabbia per le nuove limitazioni, tale condizione di malessere e stanchezza psicofisica può portare al rifiuto delle regole anti contagio e, dunque, ad un abbassamento delle difese.

Quando le strategie adottate per affrontare il disagio non hanno gli effetti sperati e quando a risentirne è il tuo benessere fisico e mentale (stress, difficoltà lavorative e nelle relazioni, ansia e panico, blocchi nello studio, ipocondria, problemi alimentari, tristezza, solitudine…) è importante chiedere aiuto.

Dott.ssa Michela Serina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...