Conosci i benefici psicologici dello sport?
Aumenta autostima e autoefficacia.
Incrementa l’opinione positiva di sé grazie al miglioramento del proprio aspetto fisico e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Riduce ansia e stress.
Aiuta a distrarsi, consente di scaricare le tensioni emotive e riduce i livelli di cortisolo.
Migliora il tono dell’umore e la qualità del sonno.
Favorisce il mantenimento del peso corporeo.
Riduce la probabilità di sviluppare diabete, colesterolo alto e ipertensione.
Stimola la produzione di endorfine.
Si tratta di neurotrasmettitori che funzionano come antidepressivi naturali, producendo stati di euforia e benessere.
Permette di socializzare e sperimentarsi.
Contrasta il deterioramento cognitivo.
Garantisce il corretto funzionamento del cervello nonostante il passare degli anni.
Aiuta i bambini a sviluppare forza, velocità, resistenza, equilibrio e coordinazione.
Favorisce uno stile di vita sano, può migliorare il rendimento scolastico ed è occasione per fare amicizia.
Dott.ssa Michela Serina