Trappole in rete per adolescenti: 10 suggerimenti pratici per difendersi
La premessa d’obbligo è che l’adolescente, così come l’adulto, nel momento in cui sceglie di postare qualsiasi contenuto online ne perde automaticamente il possesso…
Sicurezza online: storia di un veggente che leggeva la mente
Vi presento Dave, il veggente belga capace di carpire informazioni private, leggendo nella mente di chiunque incontri…
Applicazioni gratuite a pagamento: quali sono i rischi per i bambini che giocano soli e senza controllo?
Conoscete applicazioni scaricabili gratuitamente che, dopo qualche partita o interazione, chiedono all’utente di acquistare pacchetti premium (da 0.99 a 4.99 €) per ricevere bonus, passare al livello successivo o sbloccare qualche funzione di gioco?…
Talking Angela: chi si nasconde dietro l’occhio della gatta? L’App che spaventa i più piccoli
Talking Angela è una popolare App per adolescenti (più di 65 milioni di download)…
Crittografia e beck-up dei messaggi WhatsApp: sai cosa significa?
Se utilizzate le ultime versioni di Whatsapp vi sarà certamente capitato di visualizzare questa frase sul vostro schermo: “ I messaggi che invii da questa chat e le chiamate sono ora protetti da crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni”…
Snapchat e Sexting: cosa li lega?
Snapchat è un’applicazione che permette di condividere foto e video per un tempo massimo di 24 ore. Tali contenuti, una volta visualizzati dagli utenti per un massimo di 10 secondi, si autodistruggono automaticamente…
Ask.fm: il social dei profili pubblici e delle domande anonime. Cosa rischia l’adolescente?
I vostri figli si sono iscritti ad Ask.fm e avete qualche perplessità? Se così fosse, non siete i soli!…