5 suggerimenti per intervenire se la vittima di cyberbullismo è tuo figlio
Una mamma mi scrive:
“Come dovrei comportarmi se venissi a sapere che mia figlia è stata presa di mira in rete?”
Ecco i miei 5 suggerimenti: Ascoltala provando a metterti nei suoi panni. Non commettere l’errore di giudicarla…
Forme di bullismo a confronto: comprenderle per sapere come intervenire nel contesto scolastico
Comprendere le caratteristiche delle forme di aggressività che dilagano, oggi, nelle nostre scuole, è il primo step che permette ad un insegnante aggiornato di valutare le strategie di intervento più funzionali in una specifica situazione. Ecco 7 concetti teorici da non trascurare quando si lavora con i minori…
Cosa fare se la vittima di Cyberbullismo è un tuo alunno: 5 suggerimenti pratici
Oggi vi racconto la storia di Paola. Paola ha 35 anni e fa la professoressa in una scuola media. Ama il suo lavoro e lo svolge con passione. Ha sempre pensato che insegnare fosse il miglior modo per fare qualcosa di buono per sè e per gli altri. Considera i suoi studenti uno stimolo per crescere…
Perchè chi subisce Cyberbullismo non parla con gli adulti?
Quando un ragazzo tra i 14 e i 19 anni è vittima di Cyberbullismo tendenzialmente non ne parla nè con i genitori nè con gli insegnanti (Osservatorio Nazionale Adolescenza). Proviamo a metterci nei panni di un adolescente che subisce quotidianamente prepotenze online…
Serata film? Vi propongo il tema Cyber
Disconnect è un intreccio di storie familiari complesse, nelle quali i comportamenti disfunzionali dei suoi membri lasciano trasparire carenze profonde dal punto di vista affettivo ed emotivo…
Cyberbullismo in Tribunale: cosa dice il Giudice?
Oggi approfondiamo il tema del Cyberbullismo dal punto di vista giuridico. La premessa è che nel nostro ordinamento non è presente il reato di Cyberbullismo in senso stretto. Manca la fattispecie di reato specifica…
Cyberbullismo: finalmente la Legge
Lo scorso 20 settembre la Camera ha approvato la proposta di legge per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Il provvedimento: Definisce i due fenomeni…
Aggressioni Virtuali e Conseguenze Reali: il Cyberbullismo
Il Cyberbullismo è una forma di prevaricazione tra pari, reiterata nel tempo, finalizzata a creare un danno e attuata attraverso le nuove tecnologie sms, chat, e-mail; social network come Facebook, Youtube, Instagram; piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp, Wechat, Line, Viber, Telegram)…