La derealizzazione è un'esperienza di irrealtà o di distacco dall'ambiente circostante. La persona, come immersa in un sogno o in una bolla, può avere la sensazione che una nebbia o un velo si frappongano tra sé e il mondo esterno, che può apparire distorto o irreale. Di durata variabile, può verificarsi in svariati casi, tra… Continua a leggere Derealizzazione
Autore: Dott.ssa Michela Serina, psicologa.
Binge drinking
Il binge drinking è un episodio di abbuffata alcolica che avviene generalmente in situazioni sociali. La persona ingerisce nel breve periodo ripetute quantità di alcol in misura maggiore rispetto alle sue capacità psicologiche e fisiologiche. Lo scopo patologico è quello di provare ebbrezza fino ad arrivare all'ubriacatura, con intossicazione e perdita di controllo. L'alcol può… Continua a leggere Binge drinking
Ansia generalizzata
Il disturbo d'ansia generalizzata è caratterizzato da una condizione cronica di stress e dalla preoccupazione costante ed eccessiva per eventi o piccoli problemi percepiti come difficili da gestire, imminenti e minacciosi. La persona fatica a controllare la preoccupazione, che si sposta continuamente da un ambito all'altro (responsabilità, lavoro, salute, famiglia, denaro ecc.). Insieme al rimuginio,… Continua a leggere Ansia generalizzata
Pandemic fatigue
Pandemic fatigue: di cosa si tratta? È stata definita dall'OMS: "una risposta prevedibile e naturale a uno stato di crisi prolungata della salute pubblica, soprattutto perché la gravità e la dimensione dell’epidemia da Covid-19 hanno richiesto un’implementazione di misure invasive con un impatto senza precedenti nel quotidiano di tutti". Con il protrarsi della pandemia e… Continua a leggere Pandemic fatigue
Procrastinazione
La procrastinazione è la sostituzione di attività importanti e prioritarie con altre piacevoli, meno rilevanti e urgenti. Interferisce con la produttività personale e con la possibilità di raggiungere i propri obiettivi. Può influenzare la capacità di prendere decisioni relative al lavoro, allo studio e alla creazione di legami affettivi stabili. Porta spesso la persona ad… Continua a leggere Procrastinazione
Fobia sociale
La fobia sociale (o ansia sociale) si caratterizza per un’intensa e persistente paura di affrontare situazioni in cui si è esposti alla presenza e al giudizio altrui. La persona teme di essere giudicata noiosa, non interessante, ansiosa, debole, impacciata, stupida e di poter dire qualcosa di sbagliato, tanto da apparire inadeguata. Le attività temute sono… Continua a leggere Fobia sociale
Christmas Blues
Il Christmas blues è la depressione natalizia. Seppur circondata da luci e alberi colorati, alle prese con i festeggiamenti natalizi, la persona può sentirsi profondamente triste. Porta spesso con sè malinconia, ansia, pianto, insonnia, pensieri negativi e anedonia (incapacità di provare piacere). Accogliere le proprie emozioni, condividerle e chiedere aiuto si rivelano strategie utili per… Continua a leggere Christmas Blues
Claustrofobia
La claustrofobia è la paura dei luoghi chiusi ed angusti. Si associa spesso all'evitamento di situazioni che creano senso di oppressione e mancanza di libertà di movimento (tunnel, treni, metro, ascensori, aerei, stanze piccole ecc.). La persona ha paura di soffocare, si sente in trappola e in pericolo. Quando non è possibile evitare situazioni di… Continua a leggere Claustrofobia
Bulimia
La bulimia nervosa è un disturbo alimentare caratterizzato da eccessiva preoccupazione per il peso e le forme, cui segue una dieta ferrea, abbuffate e vomito autoindotto. Durante le frequenti abbuffate, la persona ingerisce grandi quantità di cibo in poco tempo e ha la sensazione di perdere il controllo. Sono solitamente seguite dalla paura di aumentare… Continua a leggere Bulimia
Agorafobia
L'agorafobia è il timore di trovarsi in luoghi dove si potrebbero avere attacchi di panico. La persona può avere paura intensa o ansia in più situazioni:• Mezzi pubblici (auto,treni,autobus,aerei,navi);• Spazi aperti e ampi (supermercati,piazze, parcheggi,ponti);• Luoghi chiusi (negozi,teatri,cinema);• In coda o tra la folla;• Soli fuori casa. Il timore è di non riuscire a fuggire… Continua a leggere Agorafobia