L'agorafobia è il timore di trovarsi in luoghi dove si potrebbero avere attacchi di panico. La persona può avere paura intensa o ansia in più situazioni:• Mezzi pubblici (auto,treni,autobus,aerei,navi);• Spazi aperti e ampi (supermercati,piazze, parcheggi,ponti);• Luoghi chiusi (negozi,teatri,cinema);• In coda o tra la folla;• Soli fuori casa. Il timore è di non riuscire a fuggire… Continua a leggere Agorafobia
Autore: Dott.ssa Michela Serina, psicologa.
Dismorfismo corporeo
Il dismorfismo corporeo è un disturbo dell'immagine corporea. La persona vive nella preoccupazione costante dei propri difetti fisici (reali o presunti). Compie azioni ripetitive (guardarsi allo specchio, curarsi o allenarsi eccessivamente), ha pensieri ossessivi, si paragona e ricerca di continuo rassicurazioni. La percezione alterata del proprio corpo può causare forte stress, problemi lavorativi e isolamento.… Continua a leggere Dismorfismo corporeo
Somatizzazione
La somatizzazione è il processo alla base del disturbo psicosomatico. La persona mostra sintomi fisici reali che non derivano da condizione medica, ma solo dalla presenza di un disagio psicologico. Possono manifestarsi problemi fisici come gastrite, colite, intolleranze, problemi alimentari, ipertensione, tachicardia, irregolarità mestruali, cefalea, acne, dermatite ecc. Sono solitamente causati da forte stress, ansia… Continua a leggere Somatizzazione
Anoressia atletica
L'anoressia atletica è un disturbo del comportamento alimentare. L'atleta segue ossessivamente diete restrittive per mantenere un basso peso corporeo, convinto di poter migliorare la performance sportiva, raggiungendo la perfezione corporea e agonistica. Tipicamente femminile, è frequente negli sport in cui il corpo snello e l'allenamento intenso favoriscono una prestazione atletica ottimale (danza, ginnastica artistica, pattinaggio,… Continua a leggere Anoressia atletica
Sport
Conosci i benefici psicologici dello sport? Aumenta autostima e autoefficacia.Incrementa l'opinione positiva di sé grazie al miglioramento del proprio aspetto fisico e al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Riduce ansia e stress.Aiuta a distrarsi, consente di scaricare le tensioni emotive e riduce i livelli di cortisolo. Migliora il tono dell'umore e la qualità del sonno. Favorisce… Continua a leggere Sport
Ciclotimia
La ciclotimia è un disturbo cronico dell'umore, caratterizzato dall'alternanza di sintomi frequenti ma lievi di depressione e di sintomi lievi di mania. Per almeno 2 anni, nelle fasi depressive, la persona può sentirsi triste, inadeguata, apatica, isolarsi e dormire anche 10 ore per notte. Nei momenti di umore euforico, può essere esuberante, disinibita, sentire un'autostima… Continua a leggere Ciclotimia
Vigoressia
La vigoressia è la dipendenza patologica dall'esercizio fisico, allo scopo di aumentare la muscolatura. La persona (soprattutto uomini), nonostante abbia un fisico molto atletico, continua a vedersi magra e poco muscolosa. La dieta è spesso ossessivamente rigida e iperproteica, associata all'uso (abuso) di integratori e anabolizzanti. Vita sociale, affetti e lavoro sono messi in secondo… Continua a leggere Vigoressia
Dislessia
La dislessia è il disturbo specifico dell'apprendimento che riguarda la lettura. Si caratterizza per una minore velocità e correttezza della lettura a voce alta rispetto a quanto atteso per età, classe e istruzione. I bambini con dislessia sono intelligenti, creativi, produttivi e il loro modo di imparare diverso e speciale. Dott.ssa Michela Serina
Disgrafia
La disgrafia è il disturbo specifico dell'apprendimento che riguarda la scrittura, in particolare la grafia. La grafia di lettere e numeri è poco chiara, disordinata e difficilmente comprensibile. Il bambino con disgrafia non è pigro, ma pieno di risorse che hanno bisogno di un potenziamento. Dott.ssa Michela Serina
Ipocondria
L'ipocondria è l'eccessiva e infondata paura delle malattie. Per almeno 6 mesi la persona interpreta qualsiasi sintomo fisico, anche lieve, come segno di una grave patologia. La preoccupazione e l'elevato livello di ansia possono portare alla richiesta di frequenti visite mediche e al controllo costante del proprio fisico, alla ricerca di malattie e rassicurazioni. Dott.ssa… Continua a leggere Ipocondria