"Almeno una volta alla settimana mangio di nascosto, tutte le schifezze possibili, poi mi sento uno straccio, in colpa e mi vergogno da morire". Il secretive eating è una delle caratteristiche del binge eating, il disturbo da alimentazione incontrollata. La persona ingerisce enormi quantità di cibo in poco tempo, in modo compulsivo, con la sensazione… Continua a leggere Secretive eating
Categoria: PILLOLE DI CLINICA
Attacchi di panico
Arrivano improvvisamente, spesso accompagnati da tachicardia, dolore al petto, nausea e vertigini, sudorazione, sensazione di soffocamento, svenimento o distacco dal proprio corpo, paura di perdere il controllo, di impazzire e morire. Sono gli attacchi di panico: episodi brevi e intensi di paura e ansia. Lo spavento è tanto grande da temere fortemente che un nuovo… Continua a leggere Attacchi di panico
Languishing
È come se osservassi la tua vita da un finestrino appannato, immerso in un senso di vuoto e stagnazione, confondendoti rassegnato tra i giorni che passano. Questo stato emotivo è il languishing (languire), ad indicare una condizione di assenza di benessere, obiettivi e gioia. Definita dal New York Times "l'emozione del 2021", post-pandemia, si colloca… Continua a leggere Languishing
Bipolarismo
Il disturbo bipolare è una patologia caratterizzata da gravi alterazioni dell'umore, delle emozioni e dei comportamenti, in cui periodi di mania o ipomania si alternano a episodi di depressione, solitamente intervallati da fasi di umore normale. Nella fase maniacale la persona, per almeno una settimana, sperimenta un umore straordinariamente elevato o irritabile.Idee grandiose, logorrea, iperattività… Continua a leggere Bipolarismo
Derealizzazione
La derealizzazione è un'esperienza di irrealtà o di distacco dall'ambiente circostante. La persona, come immersa in un sogno o in una bolla, può avere la sensazione che una nebbia o un velo si frappongano tra sé e il mondo esterno, che può apparire distorto o irreale. Di durata variabile, può verificarsi in svariati casi, tra… Continua a leggere Derealizzazione
Binge drinking
Il binge drinking è un episodio di abbuffata alcolica che avviene generalmente in situazioni sociali. La persona ingerisce nel breve periodo ripetute quantità di alcol in misura maggiore rispetto alle sue capacità psicologiche e fisiologiche. Lo scopo patologico è quello di provare ebbrezza fino ad arrivare all'ubriacatura, con intossicazione e perdita di controllo. L'alcol può… Continua a leggere Binge drinking
Ansia generalizzata
Il disturbo d'ansia generalizzata è caratterizzato da una condizione cronica di stress e dalla preoccupazione costante ed eccessiva per eventi o piccoli problemi percepiti come difficili da gestire, imminenti e minacciosi. La persona fatica a controllare la preoccupazione, che si sposta continuamente da un ambito all'altro (responsabilità, lavoro, salute, famiglia, denaro ecc.). Insieme al rimuginio,… Continua a leggere Ansia generalizzata
Pandemic fatigue
Pandemic fatigue: di cosa si tratta? È stata definita dall'OMS: "una risposta prevedibile e naturale a uno stato di crisi prolungata della salute pubblica, soprattutto perché la gravità e la dimensione dell’epidemia da Covid-19 hanno richiesto un’implementazione di misure invasive con un impatto senza precedenti nel quotidiano di tutti". Con il protrarsi della pandemia e… Continua a leggere Pandemic fatigue
Procrastinazione
La procrastinazione è la sostituzione di attività importanti e prioritarie con altre piacevoli, meno rilevanti e urgenti. Interferisce con la produttività personale e con la possibilità di raggiungere i propri obiettivi. Può influenzare la capacità di prendere decisioni relative al lavoro, allo studio e alla creazione di legami affettivi stabili. Porta spesso la persona ad… Continua a leggere Procrastinazione
Fobia sociale
La fobia sociale (o ansia sociale) si caratterizza per un’intensa e persistente paura di affrontare situazioni in cui si è esposti alla presenza e al giudizio altrui. La persona teme di essere giudicata noiosa, non interessante, ansiosa, debole, impacciata, stupida e di poter dire qualcosa di sbagliato, tanto da apparire inadeguata. Le attività temute sono… Continua a leggere Fobia sociale